Analisi teleconnettive 03/09/2025set Inverno 2025-26: La Stratosfera Equatoriale continua a raffreddarsi, ecco le possibili conseguenze CSCT Meteo Immagine di copertina di MetOffice Il periodo 1-31 Agosto ha visto un netto raffreddamento della Stratosfera Equatoriale: Questo fenom... Continua a Leggere
News Meteo 03/09/2025set Il mese di Agosto evidenzia il buon successo Previsionale CSCT Meteo Ben ritrovati, anche il mese di Agosto ha rispettato le Proiezioni, con le anomalie Geopotenziali che risultano in linea con la media: Ci... Continua a Leggere
Proiezioni stagionali 13/08/2025ago Previsioni Meteo Autunno: Anteprima Settembre e Ottobre CSCT Meteo Illustriamo un'anteprima della Proiezione dei primi mesi Autunnali, grazie ad un innovativo sistema di cacolo sviluppato da Lorenzo Allegri che si... Continua a Leggere
News Meteo 04/08/2025ago L'Assalto Artico del 1973: Analisi di un'Ondata di Gelo Storica con Focus sulla Toscana CSCT Meteo Tra la fine di novembre e l'inizio di dicembre del 1973, un'ondata di freddo di eccezionale intensità e, soprattutto, di notevole precocità, i... Continua a Leggere
News Meteo 02/08/2025ago Neve forte a FIRENZE: Quali condizioni sono necessarie? CSCT Meteo Perché si verifichi una nevicata significativa a Firenze, che si trova in una posizione geografica e altimetrica (bassa collina/pianura) che rende l... Continua a Leggere
Analisi teleconnettive 01/08/2025ago LUGLIO ci regala un'ottima performance CSCT Meteo L'anomalia del mese di Luglio evidenzia gli elementi sui quali avevamo posto l'attenzione in sede di analisi. Vale a dire la tendenza ad un r... Continua a Leggere
News Meteo 01/08/2025ago Nuova ondata di caldo dall'8 Agosto: Quanto durerà? CSCT Meteo Sulla base delle previsioni attuali, una nuova ondata di caldo di origine africana è prevista a partire dall'8 Agosto con interessamento iniziale ... Continua a Leggere
News Meteo 31/07/2025lug Cosa accadrebbe se un piccolo meteorite cadesse a 100Km dalla spiaggia? CSCT Meteo Siete beatamente rilassati sulla spiaggia in un pomeriggio Estivo e sentite un boato. Un meteorite del diametro di pochi metri che cade a 100 k... Continua a Leggere
News Meteo 31/07/2025lug L'Atlantico si Raffredda: Sintesi del Possibile Cambio di Fase dell'AMO e Impatti sul Clima Europeo CSCT Meteo L'Oscillazione Multidecennale Atlantica (AMO) è una fluttuazione naturale e a lungo termine delle temperature superficiali del mare (SST) nel Nord... Continua a Leggere
Analisi teleconnettive 29/07/2025lug Anomalo rafforzamento della Brewer e Dobson circulation CSCT Meteo Segnaliamo un anomalo calo dell'altezza dei GPT alla quota Isobarica dei 30mb sull'area Equatoriale: Evidente anche il raffreddamento c... Continua a Leggere