Presentazione Modello Matematico "OPI" (October Pattern Index) 19 ottobre, 2025 “OCTOBER PATTERN INDEX (OPI) - NEW MODEL” 1) Previsioni stagionali dell’inverno boreale – l’importanza di conoscere in anticipo l’Oscillazione Artica (AO) Nel panorama delle previsioni climatiche stagionali, ... Continua a Leggere
SIBERIA in sensibile raffreddamento e con innevamento precoce 16 ottobre, 2025 La Siberia sta sperimentando un mese di Ottobre caratterizzato da freddo eccezionalmente precoce e abbondanti nevicate in diverse aree, con un'estensione del manto nevoso già superiore alle medie stagionali. Già dall'inizio di Ott... Continua a Leggere
Modello Matematico OPI: Ma cos'è davvero? Sabato 18 Ottobre "La Presentazione Ufficiale" 15 ottobre, 2025 Quest'anno sentiamo parlare moltissimo del Modello Matematico OPI(October Pattern Index)....Ma cos'è davvero e come funziona? In questo articolo vi illustriamo un'anticipazione della PRESENTAZIONE UFFICIALE che sarà online in esclusiva... Continua a Leggere
Proiezioni Inverno 2025/26: Cerchiamo di capire il perchè di una partenza claudicante del Vortice Polare 14 ottobre, 2025 Le prime fasi di attività del Vortice Polare evidenziano un avvio piuttosto claudicante, con una struttura disomogenea e modulata dai flussi di Eliassen-Palm: I flussi di Eliassen-Palm (spesso abbreviati come EP-flux) sono uno strumento diagno... Continua a Leggere
Meteo Inverno 2025/26: Il Modello Matematico OPI fornisce un'indicazione chiave in avvio Invernale 12 ottobre, 2025 Siamo ancora nel mese di Ottobre eppure il nostro Modello Matematico permette già di illustrare le prime fasi Invernali con una accuratezza e precisione impensabili anche per i Centri di Calcolo Internazionali. Come abbiamo sottolineato in un ... Continua a Leggere
Proiezioni Meteo Novembre 2025 ed una anteprima del modello OPI 08 ottobre, 2025 Il mese di Ottobre sta evidenziando alcuni importanti segnali che nelle linee generali eravamo riusciti a cogliere. Le ondate di freddo marcato e precoce in Ottobre sono diventate decisamente rare negli ultimi decenni in Europa, specialmente in un... Continua a Leggere