Pubblicato il 25 novembre, 2025
L'attenzione meteorologica di fine Novembre 2025 è focalizzata sull'anomalo e precoce disturbo che sta interessando il Vortice Polare Stratosferico (VPS), con particolare riferimento all'evento di Canadian Warming (CW).
L'analisi tecnica suggerisce una fase iniziale di debolezza del VPS, con implicazioni potenziali per l'evoluzione del pattern meteorologico nella Troposfera a Dicembre.
Img: Canadian Warming Novembre 2025

Il Canadian Warming è un riscaldamento stratosferico (stratwarming) caratteristico e precoce che si verifica sulla regione del Canada/Alaska, causato da un robusto anticiclone troposferico che genera un'onda planetaria propagante verso l'alto.
Il CW in corso è di tipo "riflettente" piuttosto che di tipo "distruttivo" (Major SSW).
Iin un SSW riflettente, l'onda viene riflessa verso il basso nella Troposfera dopo aver disturbato il VPS in Stratosfera, portando ad un rapido ricompattamento del VP Stratosferico e tendendo a rafforzare il Vortice Polare Troposferico (VPT) sul Canada e la Groenlandia.
L'impatto di un evento Stratosferico sulla circolazione Troposferica si manifesta con un ritardo temporale (lag) che va da 1 a 3 settimane.
Nello scenario a breve termine (prima decade di Dicembre), la natura "riflettente" del CW suggerisce che l'effetto primario sulla Troposfera sia un rafforzamento del Jet Stream Atlantico (fase zonale) e un blocco sull'Alaska, che per l'Europa si traduce in una maggiore probabilità di correnti atlantiche più intense, portando a condizioni di fasi instabili e clima Oceanico relativamente mite.
Nello scenario a medio/lungo termine (10-15 Dicembre circa), la probabilità di un High Latitude Blocking con discese fredde potrebbe tendere ad aumentare. Tuttavia, con un CW riflettente, il VPS stratosferico dovrebbe rigenerarsi lentamente.
L'attuale concomitanza con una fase di QBO orientale, BDC forte, PDO negativa, Tripolo ATL Negativo e una debole La Niña (forzanti che favoriscono un VPS più debole), mantiene alta l'incertezza.
MODELLO OPI (OCTOBER PATTERN INDEX)
La proiezione del Modello OPI ha perfettamente centrato la fase Artica che avevamo inquadrato per la parte finale del mese di Novembre con larghissimo anticipo in un articolo pubblicato il 12 Ottobre (Il Modello Matematico OPI fornisce un'indicazione chiave in avvio invernale ). Riportiamo qui la mappa delle anomalie di Temperatura sull'Europa riferite al periodo 20-23 Novembre(faremo poi un plot decadale appena possibile):
Img: Anomalie di Temperatura sull'Europa periodo 20-23 Novembre 2025

Il Modello, all'interno del primo picco di attività d'onda , evidenziava un'ulteriore amplificazione del pattern Wave2 nel corso della prima parte del mese di Dicembre:

Andando ad analizzare il percorso della Madden Julian Oscillation, notiamo che la convezione Tropicale dovrebbe tendere ad intensificarsi sui settori Occidentali dell'Oceano Pacifico:
Img: Forecast MJO Dicembre 2025

Tale evoluzione spinge in direzione di un calo degli Indici Teleconnettivi AO/NAO, con tendenza a Blocking:
Img: Fase 7 MJO centrata per Dicembre

La dinamica Teleconnettiva notiamo essere ben allineata con quanto previsto dal Modello OPI per questa fase temporale:

Non rimane che attendere e seguire insieme gli sviluppi che si attueranno.
Staff CSCT
Lascia qui i tuoi commenti
Nome (richiesto)
Nome è richiesto
Email (richiesta)
Email è richiesta
Indirizzo email non valido
Commento è richiesto