Buongiorno a tutti, nell'articolo di ieri avevamo parlato dell'ondata di gelo che con tutta probabilità andrà ad interessare l'Europa Orientale sul finire della settimana. Riguardo l'analisi tecnica vi rimandiamo all'articolo di ieri: MJO IN FASI 8-1 E RISONANZA STRATOSFERICA.
Per il Mediterraneo la situazione parrebbe definita, con i modelli che stamani propendono per una inarrestabile spinta zonale che inibirebbe l'arrivo del freddo verso Occidente.
In realtà si corre tutto nel raggio di pochi Km e sarebbe un errore accontonare la faccenda in maniera sbrigativa.
La media ENS del modello GFS06, vede il gelo davvero ad un passo dalla Penisola e la possibilità di essere interessati non è affatto da scartare:

Inoltre, la fase zonale che vediamo nel lungo termine è ascrivibile alla rotazione del VPS mentre lo Stratwarming rappresenta i forti attriti derivanti dall' opposizione termica.
Insomma un rinforzo dipendente dalla dinamica in essere piuttosto che da un ricompattamento del Vortice Polare.
Proprio lo Stratwarming sul comparto Euro/Atlantico potrebbe comportarsi da TST event, anticipando una nuova spinta Altopressoria sul settore Scandinavo tra fine mese ed inizio Marzo in linea con un pattern di Ponte Atmosferico (Weikoff):

Un periodo dinamico, evolutivo e per niente scontato.
Filippo Casciani (Cloover)