Le analisi Fisico-Statistiche di Casciani e Allegri spingevano per un Giugno instabile sul Bacino del Mediterraneo: Fig. 1 Analisi Teleconnettiva GIUGNO di Casciani(CSCT Team) fig.2 Analisi Teleconnettiva GIUGNO di Allegri(CSCT Team) Il fatto che entrambe le analisi (che hanno metodi diversi), vedano un segnale univoco piuttosto forte, aumenta le chance del successo previsionale(metodo Ensamble). Attualmente, a causa del pregresso promontorio Africano di questi ultimi giorni, lo schema si è smorzato: fig. 3 Anomalie Geopotenziali periodo 1-8 Giugno Affinchè il mese di GIUGNO vada a "copiare" il segnale Teleconnettivo (che esamina una serie di anomalie a livello Globale ad alta correlazione), la seconda parte del mese potrebbe vedere una serie di nuovi break temporaleschi, break che potrebbero andare ad incrementare l'anomalia negativa sul Mediterraneo: fig.4 Possibile evoluzione nella 2^ parte del mese Vedremo nei prossimi giorni se i modelli si orienteranno in direzione di questa evoluzione. CSCT Meteo