Buon Anno a tutti e ben ritrovati cari lettori.
La situazione meteorologica continua ad essere condizionata da un VPS molto forte, con un NAM molto positivo e velocità zonali elevate.
La 1^ parte del mese sarà infatti caratterizzata da ondulazioni piuttosto deboli ed una difficoltosa discesa del Fronte Polare sul Mediterraneo, che anzi verrà a tratti spazzato dalla Corrente a Getto Sub/Tropicale, con una frenetica altalena termica.
Un diverso schema barico è atteso intorno a metà mese, quando un abbassamento del Waves Number e l'attivazione di un'ondulazione Atlantica di maggior ampiezza, dovrebbe innescare un'attivazione degli eddy flux e quindi una propagazione d'onda, con deposito di movimento antizonale in Stratosfera.
Passeremo da una condizione di VPS scarsamente disturbato e con waves number elevato (fig.1), ad un 2 waves pattern che dovrebbe insorgere proprio intorno a metà mese(fig.2):
fig.1

fig.2

Le possibilità che da questa ondulazione possa originarsi un pattern SCAND+ o addirittura un Ponte di Weikoff, sono concrete.
Inoltre proprio perchè l'ondulazione si realizzerebbe in un contesto di elevate velocità zonali e basso numero di onde, andrà seguita attentamente la propagazione in Stratosfera, dove potrebbe comparire un VPS in moderato Stretching:

Seguiremo insieme, nei prossimi giorni, questa possibile dinamica.
Staff CSCT