CSCT Meteo - Center For Study on Climate and Teleconnections
mercoledì 30 aprile 2025 - 

News Meteo



La situazione nella giornata odierna si conferma molto evolutiva.
Abbiamo una circolazione umida e mite prefrontale che sta interessando la nostra Penisola.
Alcune pioviggini stanno interessando la Toscana Centro/Settentrionale, dove permangono temperature molto basse e localmente vicine agli zero gradi che tuttavia non hanno permesso ai fiocchi di scendere in basso per motivi legati all'intensità troppo debole delle precipitazioni e ad una disomogenea stratificazione dell'aria fredda (Omotermia).

Nelle prossime ore è atteso un graduale aumento termico, anche sensibile alla quota di 1500mt circa. In serata invece valicherà le Alpi un nocciolo di aria fredda in media Troposfera, con temperature prossime ai -30°C alla quota di 5000mt.
Si forma un minimo ad occhiale, una Low sul Golfo di Genova ed una Low sul Golfo di Venezia, tipica configurazione Invernale per la nostra Penisola.
Proprio questo squilibrio termodinamico tenderà ad alzare i valori di CAPE e Lifted Index(indici di instabilità temporalesca), preannunciando una serata turbolenta su gran parte dello Stivale:



Forte peggioramento atteso su TOSCANA CENTRALE nel pomeriggio che poi si estende a tutto il Centro/Sud Tirrenico,  Marche, Sardegna e Sicilia.
L'aria fredda sfonda dalla Porta della Bora con tramontana sempre più fredda e neve che in nottata arriva fino a 4/500mt su Mugello, Aretino(Possibile imbiancata anche ad Arezzo), Umbria e Marche.
Segnaliamo infine possibili rovesci di GRAUPEL in serata specie su PISANO,LIVORNESE e GROSSETANO.






Filippo Casciani (Cloover)


  Privacy Policy   Cookie Policy

Credits