CSCT Meteo - Center For Study on Climate and Teleconnections
venerdì 07 novembre 2025 - 

News Meteo



Inaspettato stravolgimento previsionale del Modello Matematico americano CFSV2 che va a modificare pesantemente la precedente Proiezione Invernale datata 23 Ottobre(che avevamo menzionato in un articolo):

fig: Proiezione Inverno 2025/26 by CFSV2(Output 23 Ottobre)


fig: Proiezione Inverno 2025/26 by CFSV2(Output 4 Novembre)


Come possiamo ben vedere, è notevole l'ultimo aggiornamento del Modello rispetto allo scorso 23 Ottobre.
Siamo passati da un Inverno in AO positiva ad un Inverno in AO negativa.

In particolare, con questo nuovo aggiornamento sarebbe importante l'anomalia positiva di Geopotenziale riscontrata sul Polo nel mese di Gennaio, dinamica che farebbe presupporre anche per un Sudden Strat Warming(collasso del Vortice Polare):

fig: Proiezione Gennaio 2026 by CFSV2


Il mese di Febbraio andrebbe a rimarcare il quadro di instabilità del getto, con persistenti condizioni di AO negativa e l'anomalia di Geopotenziale che andrebbe ad abbracciare anche la nostra Penisola, con piogge e nevicate:

fig: Proiezione Febbraio 2026 by CFSV2




Viene da chiedersi se il Modello Americano abbia ricalcolato l'intensità del Vortice Polare stravolgendo completamente la Proiezione precedente  ragalandoci così una prospettiva di Inverno molto più dinamico, piovoso ed anche nevoso?

Concludiamo informandovi che LUNEDI 10 NOVEMBRE saremo online con la Proiezione Invernale elaborata dall'innovativo Modello Matematico OPI (October Pattern Index).


Staff  CSCT



 



Lascia qui i tuoi commenti

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

  Privacy Policy   Cookie Policy

Credits