CSCT Meteo - Center For Study on Climate and Teleconnections
martedì 18 marzo 2025 - 

Notizie



Ben ritrovati, situazione molto evolutiva dove vediamo l'instaurazione di un Major Warming, vale a dire un riscaldamento di tipo maggiore (inversione del gradiente meridionale della Temperatura e delle velocità zonali alla quota dei 10hPa) e di un Evento Stratosferico Estremo (NAM>=-3).
Si conferma inoltre la tendenza ad un nuovo raffreddamento in alta Stratosfera e ad un rialzo delle velocità zonali nel mese di Aprile,  dinamica che ben si sposa con gli Stratwarming di tipo Invernale (persiste quindi una qualche differenza rispetto ad un canonico "Final Warming"):



Possiamo osservare infatti una ricostituzione del VPS e la tendenza ad una compressione delle anomalie positive relative al Major Warming, con lo Stratwarming che andrà a condizionare i piani Stratosferici inferiori sino a provocare un forcing alla circolazione Troposferica:





Tra fine mese ed inizio Aprile ci sono possibilità di un graduale calo dell'indice AO, con l'onda Planetria sul Pacifico che acquisterà forza, provocando una risonanza sul settore Euro-Atlantico, dove ci attendiamo la tendenza ad un regime ATR .
Potrebbe esserci occasione per impulsi Artici sull'Europa, con una configurazione più tipicamente Invernale a caratterizzare il periodo Primaverile:




Filippo Casciani (Cloover)


  Privacy Policy   Cookie Policy

Credits