Immagine di copertina di MetOffice
Il periodo 1-31 Agosto ha visto un netto raffreddamento della Stratosfera Equatoriale:

Questo fenomeno è strettamente collegato con il segno della QBO(attualmente negativa) , con l'attività solare (attualmente debole/moderata) e con quello dell fase ENSO(siamo in regime di La Nina debole).
C'è inoltre un'associazione con l'intensità della Brewer & Dobson circulation, visto che una maggiore forza di questa Circolazione è collegata con la variazione dell' Altezza dei Geopotenziali ed un raffreddamento/riscaldamento nella Stratosfera Equatoriale- Polare a causa dei processi adiabatici:

Gli ultimi mesi di Agosto che hanno assistito ad un raffreddamento della Stratosfera Equatoriale , sono stati quelli degli anni 2011, 2012, 2014, 2017:

Dopo il 2018 e fino al 2024, la Stratosfera Equatoriale è andata verso un progressivo riscaldamento:

Risulta quindi evidente l'attuale inversione di tendenza.
Incrociando i dati di questi anni ed andando a vedere le anomalie dei Trimestri Invernali che sono seguiti a questo tipo di riscaldamento ed indebolimento della BDC(Brewer Dobson Circulation), il risultato è questo:

Viceversa, andando ad esaminare i Trimestri Invernali che sono seguiti ad un raffreddamento della Stratosfera Equatoriale e rafforzamento della BDC, il risultato è questo:

È importante sottolineare che questa è soltanto quella che in gergo si chiama "correlazione".
Non è e non vuole essere una Proiezione Invernale, fa parte di uno studio effettuato dal nostro Staff nel 2014 ed è soltanto uno dei vari parametri che vengono analizzati in questa Fase.
Per quanto riguarda la Proiezione Invernale Ufficiale, il nostro STAFF vi dà appuntamento ai mesi di Ottobre e Novembre, quando il nostro Modello Matematico inizierà a girare fornendo una Previsione altamente specializzata, illustrando geolocalizzazione delle onde Planetarie e le fasi temporali in cui si svilupperanno le principali aomalie, sia a livello Europeo che sugli Stati Uniti.
Filippo Casciani, Riccardo Valente, Alessandro Pizzuti, Lorenzo Allegri, Matteo Innocenti, Fabio Gervasi