Avremo un inizio del mese di GIUGNO tra i più freschi degli utlimi anni, con piogge e temporali a spasso per il Mediterraneo fino al Nord Africa:

Le possibilità di prevedere un evento del genere e così anomalo con largo anticipo, sono esclusivamente il frutto di un lungo lavoro di reanalisi dei parametri che hanno caratterizzato la circolazione Atmosferica Euro-Atlantica negli ultimi 25anni.
Una specie di memoria impressa negli Archivi Meteorologici, che con un lavoro fisico/statistico viene ripescata fornendo preziose indicazioni sul tempo futuro:

Gli ultimi aggiornamenti dei Centri Meteorologici ECMWF e GFS, vedono tale situazione permanere per alcuni giorni, con un successivo arrivo di aria più calda e stabile.
Esaminando però la corrente a getto con attenzione, vediamo delle Jet-Streak accelerate, a testimoniare il buon gradiente Euro/Atlantico discusso nei precedenti articoli:

COSA SIGNIFICA?
Semplicemente che la stabilità potrebbe non avere vita lunga, con la tendenza a nuove CIRCOLAZIONI CICLONICHE sul BACINO DEL MEDITERRANEO.
Filippo Casciani (Cloover, CSCT Team)