CSCT Meteo - Center For Study on Climate and Teleconnections
domenica 05 ottobre 2025 - 

Analisi teleconnettive



Siamo ormai entrati nel mese di Ottobre, un' importante fase in cui il futuro setting Invernale inizia a scoprire le carte.
Continua anche il monitoraggio della Brewer Dobson circulation, con il calo dell'altezza dei Geopotenziali che ha raggiunto un'anomalia importante che non si verificava dall'Autunno del 2012:

Fig: BDC anomalia Geopotenziale settore Equatoriale

Il decremento dei Geopotenziali nella Stratosfera Equatoriale durante l'accelerazione della Circolazione di Brewer-Dobson (BDC) è una diretta conseguenza del raffreddamento adiabatico indotto dal movimento verticale.

Quando la BDC si intensifica, il ramo ascendente equatoriale si rafforza, costringendo l'aria a salire più velocemente dai tropici verso la stratosfera media e alta.
Poiché l'aria si espande man mano che sale (la pressione diminuisce rapidamente con l'altezza), essa compie un "lavoro contro l'ambiente circostante", vale a dire chel 'aria ascendente sta letteralmente vincendo la resistenza opposta dall'aria circostante, che è a una pressione inferiore ma ancora presente.
Quando la particella d'aria sale, la pressione esterna su di essa si riduce. La particella si espande per mantenere l'equilibrio di pressione con il nuovo ambiente circostante.
Il "lavoro contro l'ambiente" è l'atto di usare la propria energia interna per aumentare il proprio volume in un ambiente a pressione decrescente.
Se il processo di salita è rapido (come nell'accelerazione della BDC) e c'è poco o nessun scambio di calore con l'esterno, il processo è adiabatico.
In questo caso, il lavoro necessario per espandersi deve provenire dall'energia interna 

STAFF CSCT
 


  Privacy Policy   Cookie Policy

Credits