CSCT Meteo - Center For Study on Climate and Teleconnections
domenica 05 ottobre 2025 - 

Notizie



*Estrazione di ARTICOLO RISERVATO AGLI ABBONATI*

Buongiorno gentili lettori ed appassionati, siamo entrati nella fase più concitata della Stagione.
Il nostro Modello Matematico sta iniziando a fornire i primi dati di output, ed è per noi un momento estremamente emozionante.
È l'unico Algoritmo al mondo che riesce a prevedere con grande accuratezza( r=0.89) due parametri chiave nell'elaborazione di una Proiezione Stagionale:

1)  La Arctic Oscillation(AO), indice fondamentale per capire l'intensità della componente Zonale del Vortice Polare. È infatti estremamente importante capire quanto potranno essere intrusive le Onde Planetarie nel corso del Trimestre.
2) La Wave Activity.  Il Modello va a Geolocalizzare le ondulazioni sull'Emisfero settentrionale, fornendo una proiezione altamente specifica se messa in relazione con il valore della AO che riusciamo ad estrapolare.
 

La previsione dell'OPI con un anticipo di circa tre/quattro mesi è considerata cruciale, non solo per le previsioni meteorologiche a lungo termine, ma anche per settori come:

  • Energia: Permette di stimare il consumo per il riscaldamento e i relativi costi.

  • Agricoltura: Fornisce indicazioni per la protezione dei raccolti invernali in caso di previsione di freddo intenso.

Non meno importante anche quello Turistico, si pensi alla possibilità di conoscere con largo anticipo se l'Inverno sarà contraddistinto da lunghe fasi miti ed altopressorie oppure fredde e perturbate, soprattutto riguardo l'impatto sugli impianti Sciistici Alpini ed Appenninici.

Attualmente le prime carte centrate per INIZIO DICEMBRE, vedono alcune importanti anomalie del vento zonale.
I settori di competenza sono stati oscurati perchè in questa fase stagionale si tratta di contenuti riservati.

L'unica cosa che possiamo dire è che il Modello sta cogliendo un segnale piuttosto singolare anche per il comparto Europeo.
Non aggiungiamo altro in questo momento perchè attendiamo di disporre dei dati che saranno disponibili nei prossimi giorni.



 

Riccardo Valente, Alessandro Pizzuti, Fabio Gervasi, Filippo Casciani, Lorenzo Allegri, Matteo Innocenti


  Privacy Policy   Cookie Policy

Credits