In questi giorni abbiamo sentito parlare talmente tante volte di caldo estremo, che sta passando sottotraccia uno degli inizi di Giugno più freschi ed instabili degli ultimi 10anni al Centro/Nord:

L'anomalia negativa che sta caratterizzando questo periodo è centrata sul Mediterraneo Occidentale, così come previsto oltre 1 mese fa, ed anche nel corso della prossima settimana ci sono concrete probabilità che questo tipo di configurazione torni a presentarsi, favorendo un clima fresco ed instabile sulle regioni Centro-Settentrionali:
Fig. mappa centrata per GIOVEDI 13 GIUGNO •

Ed al Sud Italia? Farà caldo, a tratti anche molto caldo, ma niente di estremo. Il caldo più intenso sembra lambire Sicilia, Calabria e Puglia, finendo poi per traslare sul Mediterraneo Orientale.
Nel frattempo ancora tanta neve sulle Alpi, a dimostrazione di come il "freddo", faccia sempre un pò meno notizia del "Caldo":

Filippo Casciani